Da rilevazioni statistiche la filiera biogas assorbe oltre 2 giornate di lavoro in più per ettaro di mais coltivato rispetto alla media delle colture prese in considerazione e presenti nei piani colturali standard del nostro territorio (grano, bietole, impianti medica, mediche), pertanto, in relazione agli impianti siti a Medicina, si evidenzia quanto segue:
Impianti Ettari per Totale ha Incremento Incremento Incremento addetti
n. impianto territorio giornate/ha Totale giornate occupati
6 350 2.100 2 4.200 20/21
In questo momento ogni singolo impianto ha mediamente stabilizzato n. 2 unità lavorative (giovani professionalizzati laureati/diplomati), con nuove assunzioni nel caso delle cooperative o con impiego diretto di giovani collaboratori famigliari nel caso di privati titolari, per un totale di circa n. 12 addetti impegnati nella gestione degli impianti, cui vanno aggiunti tutti gli operatori addetti alle operazioni di trinciatura, raccolta, stoccaggio e spandimento digestato, che interessa anche il settore conto terzi.
L’occupazione diretta va integrata con il monte dell’occupazione dell’indotto, non di facile quantificazione, ma che, comunque, si rende concreta con l’attività di: assistenza “full service” all’impianto, assistenza biologica, analisi di laboratorio, competenze tecniche ed amministrative ecc. ecc.
L’incremento occupazionale diretto o indotto è quasi integralmente a favore del territorio di Medicina.